Ilenia Zodiaco: biografia della “booktuber” che spopola in Italia

Il fenomeno dei Booktuber

Gli influencer sono ormai un pilastro della comunicazione e del marketing dei nostri giorni, discettano consigli e mostrano i propri interessi su tutte le piattaforme possibili.

I bookblogger e i booktuber stanno raggiungendo un pubblico sempre più ampio di lettori appassionati o di persone curiose che in questo modo riscoprono il piacere della lettura, complice il linguaggio semplice e diretto con cui sono veicolati i contenuti.

Le recensioni possono durare dai pochi minuti a oltre mezz’ora e possono riguardare i generi più disparati; spesso si trovano i “book haul”, in cui il booktuber mostra i volumi appena comprati.

Come ha affermato Susan Wojcicki, Ceo di YouTube, “Il pubblico comincia ad apprezzare una grande opportunità che offre YouTube: la possibilità di pubblicare contenuti culturali che vadano al di là dei semplici tutorial. Così i booktubers e i video didattici trovano un mercato fertile”.

È un fenomeno del tutto sdoganato: si pensi che i booktuber adesso vengono invitati dalle case editrici alle fiere, dove fanno interviste agli autori e parlano dei libri appena pubblicati.

Chi è Ilenia Zodiaco

Tra gli influencer dei lettori, la più nota è Ilenia Zodiaco, blogger siciliana che vive da anni a Milano, laureata in Lettere Moderne e in Comunicazione per i media e che ha fatto di una passione un mestiere, tanto che è stata più volte definita come il personaggio più influente sui social nell’ambito del mercato dei libri.

Ilenia non solo ha un blog (https://ileniazodiaco.org/), ma ha anche un canale YouTube (https://www.youtube.com/user/EvaLunaSulTubo) con oltre cinquantamila iscritti dove pubblica un video ogni due martedì: tecnicamente si può dire che sia una “booktuber”, a metà tra la vlogger (video-blogger) e la youtuber.

Come è nata l’idea di portare su YouTube l’interesse per i libri?

Il fenomeno dei booktuber esiste già da una decina di anni, si è diffuso prima negli Stati Uniti e nei paesi anglofoni, dove è stato da subito preso seriamente dalle case editrici e dalle fiere librarie, tanto che il coinvolgimento di queste figure è diventato praticamente la norma.

Ilenia Zodiaco è partita proprio da questo tipo di esempi già presenti all’estero e ha iniziato così a guardare tutti i video possibili sull’argomento. Di fronte alla constatazione che nessuno di quei video fosse girato in Italia, ha deciso di aprire il proprio canale YouTube e di iniziare un’esperienza che adesso col tempo sta iniziando a essere riconosciuta anche nel nostro Paese.

La sua avventura è partita da un’esigenza generale della comunicazione culturale italiana, ma anche da un bisogno personale che è simile a quello di molti suoi coetanei.

Trovava difficile confrontarsi con altre persone su letture considerate da lei stimolanti: si può dire che il problema sia stato ampiamente risolto, dato che all’alto numero di iscritti al suo canale corrisponde una vera e propria comunità di lettori, come se i confini dei circoli letterari fossero cancellati grazie ai social.

Quando ha iniziato a fare sul serio, Ilenia ha adoperato dei piccoli accorgimenti che col tempo l’hanno resa riconoscibile e affidabile anche agli occhi di chi lavora nel settore tradizionale della cultura.

Infatti dietro di lei campeggia una libreria e spesso le copertine dei volumi sono poste in evidenza: l’occhio vuole la sua parte anche quando si parla di libri.

Il canale YouTube, seguito soprattutto da ragazze, si è rivelato una grande opportunità per la booktuber, che si è affermata come esperta social per un’agenzia di comunicazione e scrive di libri per alcune testate.

Con Valentina Tomić gestisce il podcast “Quasidì”, un podcast in cui si parla di società e di politica con una grande attenzione per la responsabilità etica.
Ilenia Zodiaco è stata ospitata al Salone del Libro, a conferma di come queste nuove categorie professionali siano sempre maggiormente riconosciute dall’editoria: come il food blogger pubblicizza il ristorante in cui viene ospitato, la booktuber pubblica contenuti con il tag del brand che ha investito su di lei per avere maggiore visibilità (in questo caso la libreria online Internet Bookshop Italia).

I contatti con IBS e con Amazon sono costanti: in ogni video sono presenti i cosiddetti link di affiliazione con cui la blogger viene remunerata ogni volta che i libri da lei recensiti vengono acquistati.

La collaborazione con Amazon è andata oltre nel caso della pubblicazione dell’audiolibro “Il Quidditch attraverso i secoli” di J.K. Rowling: “Audible”, la piattaforma di audiolibri di Amazon, ha fatto ricorso ad alcuni booktuber per pubblicizzarne l’uscita; tra questi la Zodiaco, che ne ha parlato sia su Instagram che su YouTube.

Come ha spiegato Matteo Menin, Vp communication dell’Osservatorio di Alkemy, “I contenuti della Zodiaco su Instagram risultano genuini e alternano momenti di vita privata a consigli per la lettura, e non mancano saltuari riferimenti a prodotti apparentemente fuori contesto, in realtà sapientemente inseriti all’interno di un flusso di contenuti sempre armonico”. 

Rubriche e temi

Uno degli ultimi video pubblicati da Ilenia Zodiaco ha come argomento i classici.

Che cos’è il suo se non l’invito da pari a pari, da giovane ad altri giovani, ad avvicinarsi a un genere che spesso viene associato a qualcosa di distante e noioso?

Con il suo linguaggio semplice e appassionato, Ilenia trasforma il protagonista de “Le notti bianche” di Dostoevskij in un personaggio vicino all’esperienza del giovane lettore contemporaneo. Si ritrova la grande attualità di questo classico nella vita che molti suoi coetanei trascorrono nel mondo protetto dei social: a volte si preferisce evitare il mondo esterno e avvolgersi nella propria sensazione di chiusura.

Un “must” per chi segue il canale della Zodiaco è la rubrica “Il libro di Melma”: anche le stroncature dei libri dicono molto su qual è la propria idea di letteratura e soprattutto intrattengono il pubblico e talvolta lo dividono. 

 

massimo parasseppi

Amante della tecnologia, società, temi riguardanti il benessere e il tempo libero in generale!